martedì 27 novembre 2018

Ultimi swap dell'anno

Sia nel mese di ottobre che in quello di novembre ho partecipato ai consueti swap dedicati alle bamboline Azone.

Per ottobre ho puntato al tema Halloween e ho inviato un vestito da streghetta con tanto di cappello e mini fantasmino in pannolenci.
Siccome il risultato mi è piaciuto, ne ho fatto un altro da tenere per una mia bambola (lo avevo pubblicato QUI)
 Ho aggiunto anche un abitino con stampa di Sailor Moon.

In cambio ho ricevuto un frontino, uno zainetto e un cappellino fatti all'uncinetto!
Sono perfetti e lavorati con un filato piccolissimo!!!!



Per lo swap di novembre ho puntato al Natale perchè so che nel mese di dicembre non ci saranno scambi, quindi ho realizzato una t-shirt, un abitino natalizio..
..dei micro biglietti d'auguri, una shopper di carta e ho preso dall'edicola una bustina di Shopkins Bag che sono proprio a misura di bambola (per chi non lo sapesse, è una linea di sorpresine con oggettini che hanno la faccia: ortaggi, scarpe, panini, contenitori del detersivo... tutti con faccine inquietantemente carine).

Ho ricevuto vari oggettini che non mi sembrano siano fatti a mano ma, essendo uno swap relativamente libero in base alle possibilità che si hanno, va bene così.

lunedì 19 novembre 2018

Lucca 2018: acquisti (parte 4)

Il mio ultimo post riguardante il Lucca Comics & Games riguarda gli acquisti.
In verità immaginavo di comprare molte più cose ma così non è stato; inoltre, quasi tutti gli stand di figure e gadget, erano terribilmente monotematici con roba di Dragon Ball da non poterne più. Non riuscivo nemmeno a riconoscere uno stand dall'altro perché avevano tutti lo stesso assortimento infinito di Dragon Ball! @_@


Il mio bottino consiste in una confezione Rement ispirata a Gudetama. L'ho preso essenzialmente per le mie bambole! :p
Un paio di tabi carinissimi con sopra panda e onigiri.

Due portamonetine di Ranma che erano svenduti in una cesta.

Un ciondolo che dovrebbe anche essere un micro-portacaramelle con la forma della spilla di Sailor Moon (devo ancora aprirlo).
Un ciondolino con lo scettro di Creamy.
Un mini Funko Pop di Bananyako (non amo troppo il design dei Funko ma questo ha praticamente le stesse sembianze che i personaggi hanno nell'anime) e una penna di Bananya.

Speravo di trovare molti gadget di Aggretsuko e invece c'erano soltanto degli inutili squishy (o almeno dove sono stata io non c'era altro). L'unica cosa diversa che ho trovato è stata una t-shirt e l'ho presa.

La cosa che più amo fra i miei acquisti, è la simpatica paletta da cucina con le fattezze di Calcifer!
Mio fratello mi ha regalato il cappellino di Chi Sweet Home.

Io invece ho regalato a mio fratello delle piccole figure di Mega Man.
Ho preso tanti altri regalini per le amiche ma non li mostrerò.. ci sono cose che devo ancora consegnare. ^^

Ho comprato un paio di DVD che attendevano da tantissimo tempo di essere acquistati ovvero In questo angolo di mondo e La forma della voce.

Il carinissimo libro illustrato de Il gatto stregato con alcune cartoline.
Due volumi manga di Hiroaki Samura che ancora non avevo.

Uno dei fumetti scritti e disegnati da Felinia dedicato alle principesse. Seguo questa fumettista sui social ma non ho mai preso le sue pubblicazioni; questa con le principesse mi è sembrata molto divertente quindi ho deciso di acquistarla.
Il fumetto Viaggio a Tokyo che spero di leggere quanto prima.



Non c'entra assolutamente nulla con la fiera, ma ho preso i fantomatici Baci rosa di cui vedo pubblicità ovunque e che non avevo ancora mai concretamente visto nei negozi.
Erano in una stazione di servizio (ci siamo fermati in un sacco di stazioni di servizio ma solo una li aveva) e ho deciso di portarli a mia madre come regalino per poterli assaggiare anche io.
Il gusto non è affatto male ma non ho sentito la nota fruttata che dovrebbe caratterizzare questo cioccolato rosa. Forse il ripieno di gianduia e nocciola la copre un po'... o forse non esiste! Chissà!

giovedì 15 novembre 2018

Lucca 2018: disagio (parte 3)

Nel mio secondo giorno di fiera, il tempo è stato clemente e anche se a tratti nuvoloso, non ha piovuto.
Pensavo che questa fosse una gran bella cosa e invece forse era meglio la pioggia perché la fiera ora sembrava piena di chiocciole uscite dal guscio: gente ovunque peggio del giorno prima...
 ...e file interminabili!!!!!

Questo non mi ha impedito di andare nei posti che volevo vedere e di fare acquisti.
La signora Tsukikage sembra chiedere pietà e
voler scappare da lì.

In questa giornata sono riuscita a visitare il padiglione di Kingdom Hearts (non sono per nulla una giocatrice ma dato che mio fratello voleva andarci, mi sono accodata).
C'erano stanze allestite con scenari molto carini.. altri un po' meno.
Scusate cosplayer di Scooby-Doo,
ma eravate lì, eravate carini... 
Questa disagiata sono io che
non riuscivo nemmeno a tenere la spada
 con una mano perchè pesava un casino!
La cosa più bella è stato riceve una spilla e un passaporto da timbrare all'ingresso di ogni scenario, e un bellissimo e strabuonissimo Gelato al Sale Marino all'uscita!
Ne è valsa decisamente la pena di fare oltre un'ora di fila.. ^^'''


Altra cosa che ho visitato, dopo essermi persa 2000 volte perché non trovavo lo stupido ingesso, è stata la mostra di Palazzo Ducale.
Mi sono innamorata di ogni opera, anche di quelle che non conoscevo assolutamente.
Giochiamo a far rotolare
il bulbo oculare in una spirale!


Questo è stato il mio ultimo giorno di fiera!
Non so quanti km ho percorso a piedi ma ho avuto le gambe indolenzite per 3 giorni.
Sarò diventata troppo vecchia per certe sfacchinate? @_@
Non so quando potrò tornare a Lucca ma per questa volta mi ritengo abbastanza soddisfatta.

lunedì 12 novembre 2018

Lucca 2018: pioggia di incontri (parte 2)

Nel mio primo giorno di fiera a Lucca, a causa di una odiosa pioggia, non mi sono concentrata sugli acquisti perché era quasi impossibile riuscire nell'impresa, dato che tantissime persone si riparavano nei vari padiglioni.
Ho ugualmente fatto un bel giro sulle mura della città...
e in centro.


Mi sono inoltre dedicata alla complicata esplorazione dei bagni che con la pioggia e conseguente fango (più altre schifezze che non voglio descrivere) erano diventati un qualcosa di indecente.
Un vero divertimento per chi, come me, non ha una gran "resistenza"! ^^


Dopo la visita al Palazzo Pfanner (QUI), ho raggiunto (faticosissimamente perché mi sono persa almeno 10 volte e c'era una folla allucinante) la blogger Iya'n'Ceres del blog Let's talk about it! e l'amministratrice del blog NyanGames; due personcine davvero adorabili!!!
Con loro ho fatto un'altra lunga passeggiata fra il padiglione Games e il Japan Town.
Ci siamo anche fermate a mangiare del gustoso riso giapponese con i nostri bellissimi impermeabili e ombrellini a prova di diluvio universale.
Per questa occasione ho cucito dei micini in pannolenci da regalare alle stupende (e molto pazienti con me) persone che ho incontrato!


Dopo tanta acqua e fango in ogni dove, me ne sono tornata a Pisa nel fantastico Hotel dalle coperte tigrate con la speranza di un domani asciutto per poter godere un po' di più della fiera.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...