Sto parlando di SHOGUN.
Shogun è un romanzo di Clavell; scrittore nato in Australia ma fondamentalmente inglese, è stato prigioniero dei giapponesi per 3 anni durante la Seconda Guerra Mondiale e questo lo ha portato ad un profondo rispetto e ammirazione per una cultura così diversa.. nonostante la sua esperienza non fosse stata delle più positive.
Shogun è stato uno dei suoi più noti romanzi e tra molte difficoltà, lo stesso Clavell è riuscito a farne produrre una serie televisiva suggestiva e di grande successo.
La storia è ispirata alle vicende di William Adams, il primo britannico che arrivò in Giappone.
In realtà, in Shogun si concentrano vari racconti leggendari perchè non è uno scritto storico ma un romanzo ispirato alla storia quindi è possibile trovare esagerazioni di vario genere che riprendono i contesti di fine 1500 e inizio 1600:
L'inglese John Blackthorne (è il nome dato al protagonista ispirato a William Adams), pilota di una nave olandese, viene inseguito dalla flotta Spagnola e decide di percorrere la rotta per il Giappone dove naufraga.
Quella che sembra una cordiale accoglienza si trasforma presto in prigionia a causa dell'intervento di portoghesi gesuiti che per primi hanno imposto la loro presenza col cattolicesimo diventando intermediari e padroni dei commerci con la Cina.
Essendo Blackthorne protestante, avrebbe potuto smascherare tutte le belle parole di fratellanza della Chiesa cattolica e creare scompiglio nel rapporto di fiducia che era stato creato tra Portogallo e Giappone divenendo così una minaccia.
Il temperamento e la flessibilità del protagonista, gli permettono di ottenete l'appoggio del signore feudale Toranaga.
Blackthorne, oltre ad affrontare la sua personale battaglia con i gesuiti, si ritroverà coinvolto nella guerra del nobile Toranaga che aspira a diventare Shogun.
Non mancherà una tormentata e proibita storia d'amore.
Di questa serie avevo comprato qualche anno fa, un bellissimo cofanetto con tutti i DVD ma non ero mai riuscita a vederla.. sono veramente contenta di averla acquistata perchè l'ho trovata stupenda e coinvolgente.
Ho anche il romanzo (enormissimo) che ovviamente è a prender polvere nella mia libreria.. arriverà anche il suo momento di lettura prima o poi.. :p
*
Sono riuscita a vedere il film d'animazione giapponese The Sky Crawlers diretto da Mamoru Oshii.
La storia è ambientata in un presente alternativo dove due grandi industrie belliche appaltatrici si occupano di combattere fra di loro per risolvere i conflitti mondiali.
A pilotare i rispettivi aerei da combattimento ci sono i Kildren, frutto dell'errore di un esperimento genetico, sono destinati a essere eterni adolescenti.
I Kildren vivono unicamente il loro presente privi di ricordi e di aspettative, sanno di poter morire in battaglia come fosse un gioco.
Il comandante Kusanagi, unica Kildren riuscita a sopravvivere per lungo tempo, ha acquisito esperienza e consapevolezza; una consapevolezza talmente truce da farle desiderare la morte, ma la speranza di poter cambiare le cose la porterà a continuare la sua eterna battaglia.
Questo film è incredibile come animazione e CG.
Io sono anche rimasta colpita dai suoni.. ogni minimo elemento cerca di far notare la sua esistenza per essere in contrasto con la vita ripetitiva e vuota dei Kildren.
La trama in sé è alquanto angosciosa ma vale la pena di guardarlo se non vi lasciate deprimere facilmente! ;)
*
Tutte le immagini che vedete in questo post sono pubblicate a puro scopo illustrativo.. ^^'''