giovedì 30 settembre 2021

Top Settembre 2021

Questo mese ho terminato la lettura del manga in 10 volumi Il giocattolo dei bambini.
Sana è una ragazzina schietta e vivace che frequenta la sesta elementare. Fin da piccola ha sempre studiato in una scuola di teatro e partecipa anche a dei programmi TV.
La sua vita scolastica però non è semplice perché nella sua classe c'è Akito, un ragazzino problematico e violento che è stato eletto come capo da un gruppo di bulletti che non hanno voglia di studiare.
Sana, suo malgrado, non riesce a tacere come vorrebbe e alla fine esplode sfidando Akito e dando così il via a quello che diventerà il loro tormentato e stravagante rapporto. 

Immagino che molti conosceranno questa storia grazie all'anime "Rossana" trasmesso in Italia.
Io, come al solito, ci ho messo una vita per leggere il manga e onestamente ne ero un po' scoraggiata perché, nonostante mi piacesse seguire l'anime, non lo amavo particolarmente: innanzitutto la voce di Rossana era tremendamente fastidiosa per il mio udito, e poi mi sembrava veramente troppo folle e lunatico.
Con la lettura del manga mi sono molto ricreduta perché la narrazione è più lineare e le gag sono molto ben inserite nei contesti meno felici.
Sicuramente è un manga shoujo fuori dallo standard dato che tratta di moltissimi argomenti maturi che vanno ben oltre l'età e il rapporto dei protagonisti.
Ho molto apprezzato il finale anche se a tratti è apparso un po' melodrammatico (quello dell'anime era abbastanza inconcludente) e ho trovato i disegni della Obana piuttosto equilibrati (in passato avevo letto "Partner" -QUI- e i suoi disegni erano tremendi nonostante fosse un'opera successiva a "Il giocattolo dei bambini"... sarà regredita?).
Decisamente è un manga che consiglio.
Il senso di lettura è da destra verso sinistra.
*





Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''


mercoledì 29 settembre 2021

Pacchetti

Nonostante sia ormai passato un po' di tempo, continua ad essere il mio compleanno. ^^
Con un po' di ritardo mi sono arrivati 2 pacchi pieni di regali.

Uno da parte della mia amica giapponese che mi ha inviato tanti dolciumi fra cui dei dolcetti allo yuzu, un barattolino di qualcosa all'anguria che credo si chiami kuzuriki (ovvero delle specie di noodles gelatinosi immersi in uno sciroppo superdolce... un po' troppo per i miei gusti ma l'ho mangiato ugualmente), delle gelatine al cachi, degli snack dolci di riso soffiato e sesamo, delle caramelle alla pesca con la confezione ispirata all'anime Demon Slayer, dei KitKat al gusto parfait alla pesca e dei cioccolatini.
Oltre queste leccornie mi ha inviato anche due adorabili Q-posket: Ranma e Inuyasha.
In passato mi aveva regalato anche Ranma-lei quindi li ho sistemati tutti insieme!
Ogni volta penso che nella mia vetrina non entra più nulla e invece alla fine trovo sempre qualche spazietto libero.

L'altro pacco me lo ha mandato la mia amica Mari che mi ha regalato delle carte decorate per i miei lavoretti e tante cosine a tema Harry Potter prese da Primark dove sogno sempre di poter andare un giorno o l'altro (o ancora meglio, che apra anche dalle mie parti)! :p



lunedì 20 settembre 2021

Da me per i miei anta

Ormai raggiunti i 40, ho pensato di farmi un regalo serio... ovvero altre bambole! ^^
Le cose più inutili rendono in qualche modo felici... che compensazione è mai? :s
In qualunque caso ho approfittato di ottime offerte per bambole nude e con qualche difettuccio quindi non mi sento troppo in colpa!
Ho preso due Azone Pureneemo ovvero Chiika (modello Romantic Girly) e Alisa (modello Nostalgic Story). La prima non ha il suo corpo originale ma uno più piccolo che secondo me sta ugualmente bene.
Eccole dopo averle vestite e sistemate un po'. 
In verità le sto ancora un trasformando e personalizzando quindi prossimamente ve le mostrerò ancora.


Oltre queste due bimbe, mi sono regalata in modo del tutto imprevisto, due nuovi piccoli Axolotl!
Purtroppo col passare degli anni me ne erano morti 2 (in totale ne avevo 5) di cui uno per tumore e una forse per stanchezza e vecchiaia (aveva circa 10 anni). 
La seconda, essendo l'unica femmina, si ritrovava a fare uova troppo spesso e questo l'avrà sicuramente debilitata. Anche se ho sempre cercato di farle fare pause, mi sono trovata in difficoltà dato che il sistema riproduttivo degli Axolotl è molto.. come dire.. farfalleggiante!
Questi piccini non so se siano maschi o femmine: dovrà passare come minimo un anno per riuscire a capirlo! ^^
Ultimamente mi ero messa alla ricerca di un paio di Axolotl da acquistare ma con le nuove leggi italiane che vietano l'importazione di animali esotici dagli stessi Paesi europei, l'impresa si stava rivelando un po' complicata perché tanti negozi si rifornivano da altre nazioni del nord Europa.
Non tutti i negozi sono riusciti a rintracciare allevatori italiani (parlo di quelli seri e ufficiali) e quindi ero un po' rassegnata a non trovare Axolotl facilmente o nei posti in cui ero abituata a vederli.
Poi, un bel giorno, li ho inaspettatamente trovati e li ho presi immediatamente (ovviamente provvisti di tutta la documentazione necessaria).
Onestamente non mi è ben chiara questa nuova legge perché ufficialmente pare sia stata varata per evitare contagi di malattie portate dagli animali (riferendosi al covid 19) ma vietare l'acquisto anche dalla stessa Europa mi pare che dia incentivi a importazioni o allevamenti illegali e non controllati ma... bò... 
Se si vuol parlare di rispetto per gli animali sono d'accordo in particolare su quelli provenienti da paesi extraeuropei dove non sono adeguatamente seguiti e costretti a viaggi davvero lunghi e stressanti, ma sono anche del parere che bisognerebbe più che altro verificare chi sono gli acquirenti visto che sono loro il problema più grande. Durante questo mio acquisto, mi sono ritrovata a far piangere un ragazzino che voleva l'Axolotl nero (unico disponibile al momento). Il padre era pronto a ricatti pur di soddisfare il capriccio del figlio ma né io né il negoziante abbiamo anche solo lontanamente pensato di accettare perché nei loro discorsi abbiamo capito che volevano tenerlo in una boccia, ovvero morte assicurata. @_@
In qualunque caso ora ho i miei nuovi piccini che stanno benone e crescono a vista d'occhio!
Fra un anno dovrebbero essere abbastanza grandi da poter essere trasferiti nell'acquario con gli altri Axolotl adulti.
Spero che continuino a crescere sani e forti (Pazu li controlla attentamente).

.


mercoledì 15 settembre 2021

40

Un po' di giorni fa ho compiuto 40 anni. 
Una bella cifra tonda! ^^
Come al solito non ho assolutamente festeggiato perché non mi piace, ma non sono mancati un sacco di carinissimi regali.

I miei fratelli e la mia sorellina acquisita (ovvero la fidanzata di uno dei miei fratelli) mi hanno regalato un nuovo portatile visto che il mio precedente è stato parzialmente distrutto dai miei gatti che lo hanno fatto cadere rovinosamente a terra! ^^
Per una fortuita coincidenza, circa due mesi fa, avevo ordinato dalla Cina un mousepad con "prorompenze" 3D ed è arrivato a casa di recente in concomitanza col nuovo PC. xD
Lo desideravo da molto tempo ma questo genere di oggetti ha costi abbastanza alti. ^^
Fortunatamente ne ho trovati alcuni in offerta e ne ho approfittato anche se la scelta era fra personaggi anime che non conoscevo (quelli che conoscevo ovviamente costavano il triplo). La graziosa fanciulla per cui ho optato a caso, ho scoperto essere Kurimi Tokisaki dell'anime "Date a Live" ma non l'ho mai visto... magari lo recupererò in qualche modo.


Da AnnMeri ho ricevuto dei suoi capolavori handmade fra cui degli abitini per le mie bambole..
..e poi ancora altri regalini come materiali creativi, quadernini di Harry Potter, una maschera di bellezza (lei ci prova ad aiutarmi ma i risultati scarseggiano)..
..una graziosissima collanina in alluminio riciclato..
..una mini figure e dei pennarelli per colorare sui tessuti.
La piccola figure di Vegeta ha trovato subito un degno rivale nella mia vetrina! :p


Altre amiche mi hanno regalato un portafogli.

Uno stupendissimo bracciale GNOCE con i personaggini del film d'animazione "Totoro" (lo amo tantissimo).

Delle vernici per stoffa.

Un set per la corrispondenza.
...e mentre ero da L'ERBOLARIO a prendere un sapone al rabarbaro, la commessa mi ha letteralmente spiazzata con canzoncina celebrativa e un loro regalo di compleanno (anche se in quel momento mancava una settimana alla data del mio compleanno)... ero imbarazzatissima! @_@



Prossimamente vi mostrerò ancora qualche altro regalo che ho ricevuto più i regali che mi sono fatta da sola. :p






martedì 7 settembre 2021

La mia estate con Cipilino

A causa dei soliti problemi di salute, questa estate sono stata quasi esclusivamente in casa.
Nei pochi giorni in cui mi sono sentita un po' meglio sono andata a prendere qualcosa al bar con le amiche.

Sono anche riuscita a vedere il mare un paio di volte.
Ho portato con me Iside...
..e qualche bambola per fare delle foto.


Il resto delle giornate l'ho trascorso fra le mura domestiche con i miei animaletti e con un nuovo microscopico arrivo che ho iniziato a chiamare Cipilino senza pensarci troppo.
Si tratta di un piccolo di canarino che i genitori hanno buttato giù dal nido più volte forse perché nato in ritardo rispetto a suo fratello (per chi non lo sapesse, ho in custodia dei canarini che però non tengo in casa; quando non stavo bene li ha accuditi mia madre ^^).
Purtroppo era stato malamente beccato sulle ali e cadendo varie volte si sarà creata qualche malformazione. :s
Quando l'ho preso credevo che sarebbe morto a breve perché era debolissimo e invece il piccino aveva una gran voglia di mangiare e vivere.
La sua crescita è avvenuta lentamente ma noi avevamo tutto il tempo necessario.
Infine, dopo due mesi, Cipilino è cresciuto e finalmente svezzato.
Purtroppo non vola perché le sue ali si sono sviluppate male ma essendo un animale domestico se la caverà egregiamente lo stesso.
In casa non è stato mai tranquillo con i miei gatti che lo fissavano bramosi di giocarci ma sapeva bene che io ero sempre lì a difenderlo.
Cipilino si è legato moltissimo a me e mi starebbe sempre addosso ma ho ritenuto opportuno farlo stare con i suoi simili (oltre al fatto che con i miei gatti in giro non potrebbe mai essere pienamente al sicuro) quindi l'ho portato dagli altri canarini. 
Cerco di andare da lui ogni giorno e al momento preferisce sempre me agli altri pennuti.
Non nascondo che nella mia testa ronza sempre l'idea di riportarlo a casa ma sarebbe anche bello se riuscisse a interagire con gli altri e in futuro avere una compagna (non so ancora se sia maschio o femmina ma ho la sensazione che sia maschio).



martedì 31 agosto 2021

Top Agosto 2021

Ho visto il film d'animazione Words bubble up like soda pop su Netflix.

Cherry è un ragazzo introverso che non ama parlare, non ama i rumori (per questo usa sempre delle cuffie) e riesce a esprimere le sue emozioni solo negli haiku che pubblica in rete senza successo.
Nel centro commerciale dove lavora incontra Smile, una ragazza molto espansiva e famosa sui social per i suoi video dove ama mostrare cose carine; quello che però non mostra mai è proprio il suo sorriso perché ha vergogna dei suoi incisivi sporgenti e dell'apparecchio che porta, per questo indossa sempre una mascherina.
A causa di un piccolo inconveniente i due si metteranno in contatto proprio tramite social per poi avvicinarsi l'uno all'altra nella vita quotidiana a causa di un vinile scomparso.

Il film è molto grazioso, ha dei colori vivaci e brillanti che mi sono piaciuti tanto.
I protagonisti sono molto attuali e condizionati dai social ma è davvero bello vedere che con l'andare avanti della pellicola, mettono da parte il cellulare per dedicare il proprio tempo alle persone che hanno vicino.
La storia è un po' scontata ma per chi ama il genere romantico/adolescenziale risulterà sicuramente carina.
*



Ho finalmente recuperato la visione delle due stagioni (in 12 e 11 episodi) dell'anime The Promised Neverland su Prime Video.

Emma, Norman e Ray hanno 11 anni e sono i bambini più grandi ospitati nell'orfanotrofio Grace Field House. In questo luogo i bambini sono felici grazie alle cure di mamma Isabella che si occupa amorevolmente di loro senza permettergli di uscire all'esterno per evitarne i pericoli. 
Un giorno però una bimba viene adottata ed Emma e Norman la inseguono verso il cancello d'uscita per restituirle un oggetto che aveva dimenticato. Varcato il cancello, i ragazzini scoprono che l'orfanotrofio non è altro che una fattoria e i bambini sono il bestiame da dare in pasto ai demoni.

La prima stagione dell'anime si sofferma sulla strategia di fuga per tutti i bambini organizzata da Emma, Norman e Ray, la sua attuazione fra ostacoli di ogni genere e l'attenta sorveglianza di mamma Isabella che si rivela un'ottima custode del suo gregge da macello.
La seconda stagione mostra un mondo completamente nuovo tutto da scoprire e nuovi misteri da svelare. Il tutto però è racchiuso in soli 11 episodi che galoppano all'impazzata lasciando un po' di interrogativi.
Non avendo letto il manga di questa opera ho cercato un po' di pareri in rete e, chi lo ha letto, ha confermato la mia impressione parlando di una seconda serie frettolosa e inconcludente con assenza di molti personaggi.
Sicuramente la trama è intrigante ma l'anime poteva essere realizzato meglio.
*





Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''


giovedì 12 agosto 2021

Quando non ti resta che... bere.

Dato che non riesco ad uscire granché, mi sono dedicata a qualche toccata e fuga nei dintorni di casa per comprare qualcosa da assaggiare.

Per prima cosa non potevano mancare gli EstaThè dedicati ai Pokemon.
Sono solita consumare questa bevanda in estate, ma se ci sono i Pokemon sulla confezione è meglio! xD

Ero super curiosa di assaggiare i FuzeTea al tè verde ma ho scovato unicamente quello aromatizzato con mango e camomilla.
L'ho trovato molto buono ma mi sarebbe piaciuto assaggiare anche "mela e kiwi" e "mirtillo con gelsomino"... come mai sono così difficili da trovare nei negozi??? @_@

Di recente Lidl ha proposto prodotti asiatici e ho preso degli yogurt da bere nel loro bicchiere, succhi con frutti esotici, brik di acqua di cocco (che adoro) e snack di riso. Tutto davvero molto buono!

Ho finalmente assaggiato il Cornetto al cannolo siciliano della Algida.
Non è stato semplice trovarlo perché terminava ovunque in un baleno e posso comprenderne il motivo: il ripieno all'arancia lo rende davvero rinfrescante!

Da Lidl avevano i gelati di Peppa Pig e, presa da un capriccio incomprensibile, ho deciso di provarne uno. >_>
Pessima scelta! A parte lo stucchevole gusto di fragola, mi sono trovata difronte ad uno spettacolo horror raccapricciante: un essere immondo a cui sanguinavano gli occhi! @_@



Un acquisto non commestibile sono stati i miei manga.
Mio fratello era a Bari con amici e li ha ritirati per me!
Ancora non so quando potrò azzardare ad andare a spasso per Bari. Spero presto. :s


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...