lunedì 31 marzo 2025

Top Marzo 2025

Questo mese ho letto il manga in un sostanzioso volume unico Mandarin Gypsycat's Barricade.
In un futuro non troppo lontano la nascita di uomini è divenuta una rarità. La popolazione è essenzialmente costituita da donne di cui pochissime sono fertili.
La riproduzione viene controllata dai vertici del potere che risiedono in città, mentre in periferia sono confinati gli scarti della società o chi semplicemente ha deciso di sottrarsi alle regole.
Sanada è una ragazza che vive in periferia, pratica agopuntura ed è alle dipendenze di un bellissimo ragazzo che è fuggito dalla città e che vende il suo corpo a caro prezzo. Il compito di Sanada è difenderlo dalle donne sospette che potrebbero approfittarsi di lui. Al duo presto si uniranno altre ragazze che cercheranno di comprendere quale scopo resta alle loro vite dato che l'intera umanità sembra non avere più alcuna prospettiva.

Questo manga è davvero molto bello, nel leggerlo mi sono subito sentita avvolta dalla sua particolare atmosfera. Le tematiche affrontate sono molto ampie e fin troppo profonde: introdurre ragionamenti sullo scopo di una umanità che non è quasi più in grado di riprodursi non è semplicissimo. 
Il finale in sé non mi è dispiaciuto ma i discorsi di fine volume mi sono sembrati un po' vaghi dato che effettivamente a certe domande non esistono risposte universali.
*





 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

2 commenti:

  1. In Giappone (come in Italia e in molti paesi occidentali e in Corea) la scarsa natalità sta diventando un problema, in Giappone esiste addirittura un ufficio governativo apposito creato per affrontare questa situazione che viene definita "emergenza nazionale", immagino che la mangaka abbia preso spunto da questa realtà del suo paese.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...