venerdì 9 maggio 2025

Mercatino in piazza

Sabato scorso sono stata a Bari.
Sono finalmente riuscita a vedere il mercatino che si tiene ogni primo weekend del mese in piazza Giuseppe Massari. 
A causa di miei contrattempi che mi hanno impedito di andare a Bari nelle giuste date o a causa di maltempo, ho sempre perso l'occasione di andare a sbirciare questo evento ma stavolta sono riuscita a fare un bel giro fra le bancarelle.
Il mercatino è ampio, vario e molto grazioso, ovviamente ci si trova di tutto, anche le amiche: in questa seconda foto ho infatti colto involontariamente un fantastico abbraccione fra amiche! xD
Il mio unico acquisto è stato il primo volume di un manga giapponese (in lingua originale) intitolato "Otoko no Isshou":
La trama è incentrata su Tsugumi, una ragazza che decide di andare a vivere nella casa in campagna di sua nonna venuta a mancare da poco dove scopre che la dependance è stata destinata ad un uomo di mezza età che si suppone fosse l'amante della defunta. La convivenza fra i due si sviluppa presto in una relazione amorosa.
Questa storia è davvero molto intrigante ed è racchiusa in soli 4 volumi quindi sarei felicissima di poterla leggere anche in italiano... ho poche speranze... ^^' 


Ovviamente sono stata in fumetteria per ritirare il mio bottino.

Non poteva mancare un salto nei market asiatici!
Ho fatto scorta di patate dolci essiccate. Ormai ho una forte dipendenza... peccato siano così tanto ricche di carboidrati e zuccheri!!! Ciaccia in aumento! ;_;






mercoledì 30 aprile 2025

Top Aprile 2025

Questo mese ho letto il manga in un volume unico Il pane di Maria Antonietta.
Tamaki Nagi è una giovane impiegata che ha appena perso sua nonna.
Mentre i familiari pensano solo a vendere la panetteria in stile francese della nonna per sfruttarne il ricavato, Nagi decide di conservare la sua memoria prendendo in mano le redini dell'attività.
Nonostante la nonna abbia lasciato istruzioni e ricette, Nagi non riesce a tener testa ai manicaretti a cui i clienti erano abituati.
Un insperato aiuto arriva da una stanza chiusa nel retro bottega: la regina di Francia, Maria Antonietta in persona, le dispensa consigli su come migliorare la sua cucina. Fra vari salti nel tempo Nagi riuscirà a gestire brillantemente l'adorato negozio.

Questo fantasioso manga è risultato una lettura molto piacevole grazie anche ai suoi disegni che mi hanno trasmesso tanta dolcezza (l'enorme seno di Maria Antonietta mi fa sempre sorridere xD).
Non è una lettura impegnativa ma di certo è un volume di intrattenimento davvero molto rilassante.
*



Ho visto il film d'animazione I Colori dell'Anima.
In una scuola superiore cattolica gestita da suore troviamo Totsuko, una ragazza molto ingenua e vivace che nasconde la sua capacità di vedere nelle persone un colore in particolare che li caratterizza. 
Totsuko è molto affascinata dal colore della sua compagna Kimi, ma si dimostra troppo timida per riuscire ad avvicinarsi a lei.
Improvvistamente Kimi smette di andare a scuola e Totsuko decide di cercarla fino a quando riesce a trovarla mentre lavora in una libreria di usato. Proprio in quel momento entra in scena Rui, un ragazzo che permette a Totsuko di rivolgere la parola a Kimi e di creare un legame fra i tre proponendo di fondare una band.
I ragazzi così si incontrano in una chiesa in disuso dove suonare e condividere gioie e dolori.

Onestamente era davvero tanto tempo che non rimanevo così fortemente incantata da un film d'animazione che nella sua delicatezza e dolcezza sembra custodire una innocenza quasi sacra.
Disegno, animazioni e colori sono assolutamente deliziosi.
La protagonista è di un candore tanto surreale quanto tangibile. 
Non ho altre parole per descrivere quanto io lo abbia trovato bello.
Posso solo dire con certezza che prenderò il Blu-ray appena sarà disponibile. 
*







 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

mercoledì 23 aprile 2025

Pasqua al mare

 Il giorno di Pasqua, Jack ha visto per la prima volta il mare.
Ci siamo andati abbastanza presto per evitare di trovare gente.
Purtroppo Jack non è di facile gestione e non riesco ancora a fargli fare un addestramento lineare.. se si va avanti così cambierò addestratore! @_@

Il tempo era splendido e ci siamo molto divertiti. Una mattinata stupenda.
A mio parere si poteva benissimo anche fare il bagno perché il clima era particolarmente caldo e il mare tranquillo e cristallino. ^^
Io e Jack ci siamo bagnati le zampette! xD
Quando è iniziata un po' di affluenza ho dovuto rimettere il guinzaglio a Jack e siamo andati via.


Quest'anno mi sarebbe piaciuto molto assaggiare l'uovo di Pasqua Pocket Coffee ma non l'ho trovato da nessuna parte e ho deciso di investire il mio denaro in altro: ho preso il libro scritto come riferimento al film "Crimson Peak" e il libro di Sherlock Holmes che racchiude tutti i romanzi e racconti.
Il primo è in inglese (nessuno lo ha editato in Italia) e ha una edizione davvero pulciosa... un classico tascabile da due soldi stampato brutalmente su carta grossolana. 
Io non mastico l'inglese ma cercherò di leggerlo perché ci tengo molto ad avere una versione cartacea del mio film preferito.
Il secondo invece compensa tutto perché ha una edizione bellissima che avevo adocchiato da tempo. 
Mi piace moltissimo la copertina, la carta e l'impaginazione su colonne (in stile Bibbia).

venerdì 18 aprile 2025

Miagolii

Il primo aprile, il destino ha giocato uno scherzo davvero brutto e mentre ero per strada cercando di domare Jack (con Jack non si fanno normali passeggiate ma lotte di sopravvivenza), ho sentito dei miagolii provenire da chissà dove. Essendoci molte villette nei paraggi pensavo fossero dei gattini in una di quelle residenze ma non era così, attraversando la strada, ho scorto un leggero movimento in una busta di plastica chiusa ben stretta che per miracolo non era stata schiacciata dalle ruote delle auto che sfrecciavano.
Mi si è gelato il sangue nelle vene e ho portato la busta sul marciapiede.
Conteneva tre micini appena nati.
Presa dal panico più totale ho chiamato una volontaria del canile che si occupa anche di molti gatti e mi ha detto di chiamare la polizia municipale. L'ovvia risposta della polizia è stata che casualmente, come sempre, erano tutti molto impegnati per pensare ai gatti.
La volontaria del canile invece, senza che le chiedessi nulla è venuta da me correndo quasi senza scarpe e, conoscendo le procedure di queste emergenze ha richiamato la polizia municipale e ne ha dette quattro facendo avviare la giusta procedura telefonicamente... una roba di 5 minuti che a me, ignorante della situazione, non avevano voglia di far partire!!!
Una veterinaria che si occupa di queste emergenze comunali è poi venuta a prendere i micini di cui dopo io non avrei più potuto sapere nulla perché una volta affidati alle istituzioni, non è più possibile conoscerne le sorti. 
La volontaria però è molto tosta ed è riuscita a sapere che solo uno dei micini è sopravvissuto perché tutti e tre avevano una grave ipotermia e polmonite: erano stati troppo a lungo al freddo.
Questa foto me l'ha inviata lei; dopo lo svezzamento si cercherà una adozione. 
Se non avessi così tanti animali per casa, l'avrei subito preso. ;_;
A parte la non curanza della polizia per questo genere di casi, è veramente una vergogna immaginare che un essere umano abbia chiuso in una busta dei micini sottraendoli ad una mamma disperata e li abbia gettati in mezzo ad una strada probabilmente lanciandoli dal finestrino della macchina. Non potrò mai capacitarmi di quando faccia schifo il genere umano.

In tutto questo temevo che Jack avrebbe fatto un macello sentendo i mici miagolare ma è stato abbastanza tranquillo ed ha aspettato come me in strada fino alla risoluzione del problema.
Jack si sta rivelando una impresa davvero ardua perché è estremamente irrequieto.
Essendo molto giovane non trova mai pace e spero sempre che crescendo si possa calmare.
Per cercare di intrattenerlo ho deciso di portarlo da una addestratrice ma non riusciamo mai a fare lezione per il mal tempo o eventi vari.
Lo sto portando anche in un campetto privato dove si riuniscono vari altri cani che penso stiano iniziando a odiarlo visto che se resto lì un'ora, lui per l'intera ora corre in circolo sul campo senza fermarsi e cerca di istigare gli altri cani a giocare mentre quelli se ne vorrebbero stare tranquilli a godersi il sole o giocare con i loro padroncini! @_@

In tutto questo non ho più tempo di fare nulla e sono sempre stanca morta... un disastro! ^^'





martedì 15 aprile 2025

Chirico

Qualche giorno fa sono stata a Bari per la mia solita passeggiata.
Sono stata in fumetteria. Con mia grande sorpresa c'era qualche uscita GOEN... spero tanto che concludano qualche serie. ^^
Ho preso gli Artbook di Genshin Impact che avevo prenotato.

Solito salto nei market asiatici dove finalmente ho nuovamente trovato la patata dolce essiccata (ormai è una mia dipendenza).


Per strada ho incrociato una prossima apertura a Bari: FUWA, un negozio di dolci freschi fatti a mano asiatici. 
Inutile dire che non vedo l'ora che sia aperto... xD

Altra cosa che ho incrociato è stata una piccola mostra di litografie di Chirico.
Oltre note litografie surrealiste, c'erano alcune  opere che mi hanno fatta sorridere e che ho personalmente ribattezzato "fratture scomposte". Sono ignorante ma non mi importa! xD








venerdì 11 aprile 2025

Vintage Market primavera 2025

Di solito, in primavera, il Vintage Market è ospitato dalla fiera Expo Levante ma quest'anno non è stato così e il Vintage Market si è tenuto in autonomia.
Ovviamente ci sono andata lo stesso ma mi è sembrato un po' piccolo e alla fine non ho comprato nulla (non che debba necessariamente comprare qualcosa ma dato che pago l'ingresso, mi piacerebbe uscire dalla fiera con un acquisto soddisfacente che compensi il costo d'accesso ^^).
L'evento cmq è stato divertente con intrattenimento e tanti articoli vintage e di artigianato. 
Non mi stancherò mai di andare in giro per fiere! xD



lunedì 31 marzo 2025

Top Marzo 2025

Questo mese ho letto il manga in un sostanzioso volume unico Mandarin Gypsycat's Barricade.
In un futuro non troppo lontano la nascita di uomini è divenuta una rarità. La popolazione è essenzialmente costituita da donne di cui pochissime sono fertili.
La riproduzione viene controllata dai vertici del potere che risiedono in città, mentre in periferia sono confinati gli scarti della società o chi semplicemente ha deciso di sottrarsi alle regole.
Sanada è una ragazza che vive in periferia, pratica agopuntura ed è alle dipendenze di un bellissimo ragazzo che è fuggito dalla città e che vende il suo corpo a caro prezzo. Il compito di Sanada è difenderlo dalle donne sospette che potrebbero approfittarsi di lui. Al duo presto si uniranno altre ragazze che cercheranno di comprendere quale scopo resta alle loro vite dato che l'intera umanità sembra non avere più alcuna prospettiva.

Questo manga è davvero molto bello, nel leggerlo mi sono subito sentita avvolta dalla sua particolare atmosfera. Le tematiche affrontate sono molto ampie e fin troppo profonde: introdurre ragionamenti sullo scopo di una umanità che non è quasi più in grado di riprodursi non è semplicissimo. 
Il finale in sé non mi è dispiaciuto ma i discorsi di fine volume mi sono sembrati un po' vaghi dato che effettivamente a certe domande non esistono risposte universali.
*





 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...