martedì 30 settembre 2025

Top Settembre 2025

Questo mese ho visto il film d'animazione K-Pop Demon Hunters.
Nonostante sia una realizzazione americana, lo includo nella mia lista di visualizzazioni asiatiche dato che lo staff di regia e produzione è quasi interamente coreano e che la storia è ambientate nella odierna Corea del Sud.

Da secoli, a varie generazioni di tre giovani Cacciatrici, viene affidato il compito di confinare i demoni che si celano nel nostro mondo.
Le Cacciatrici, non solo combattono ma cercano di rafforzare il legame tra gli uomini con il loro canto. Nella società moderna, il modo più efficace di diffondere la proprie canzoni e tenere sotto controllo l'attività demoniaca è quello di diventare degli idoli del K-Pop osannati in tutto il mondo. Rumi, Mira e Zoey fondano il gruppo Huntrix e il loro successo è talmente grande da essere sul punto di sigillare per sempre i demoni. 
Purtroppo però la risposta a questo successo è una boy band demoniaca che non solo reggerà il confronto con le Cacciatrici ma porterà scompiglio nel rapporto fra le tre ragazze mettendo in dubbio la loro fiducia reciproca.

Nonostante il film sembri ideato per un pubblico giovane, possiede messaggi davvero molto forti sull'accettazione di se stessi, sulla vergogna di quello che siamo, sulla paura di mostrarsi al prossimo con il terrore di essere giudicati e non accettati.
Sono rimasta sorpresa da quanto questo film sia carino (oltre ad avere una colonna sonora pazzesca). 
Decisamente consigliato... e spero anche in qualche sequel/prequel. :p
*


Circa 10 anni fa ho letto il volume unico Compagni di Classe (QUI).
Solo di recente sono riuscita a leggere anche tutte le opere successive che sono state pubblicate sullo sviluppo della storia tra Kusanabe e Sajou. 
Come già accennato, la trama verte sulla relazione di due studenti gay molto diversi fra loro.
Tutto viene raccontato con molta dolcezza e delicatezza e i disegni sono bellissimi e dinamici. 
Fra i vari volumi usciti, ho apprezzato molto Sora & Hara che si concentra sulle vicende del professore dei protagonisti dopo il loro diploma.
Hara-sen è un giovane professore omosessuale che mantiene sempre un certo distacco dai suoi studenti per non creare alcun tipo di disordine e fraintendimento ma nella sua nuova classe capita uno studente di nome Sora che gli si appiccica in modo davvero insistente.
Essendo una fan di Hara-sen ho tanto apprezzato la lettura delle sue vicende passate, presenti e di prospettiva per il futuro.

*







 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

mercoledì 24 settembre 2025

Fiera del Levante 2025

Come al solito, non mi sono persa la Fiera Campionaria Internazionale di questo anno.
Le esposizioni e gli spettacoli sono parecchi ma io ci vado con mio fratello che non ama soffermarsi troppo, quindi finisco sempre per fare un giro al volo fra gli stand per poter acquistare qualcosa di interessante.
Ho intravisto qualche esposizione militare lungo il tragitto. 
Questa, sulla storia dei pompieri, era particolarmente interessante (...i secchielli che si usavano in passato per spegnere gli incendi... i secchielli... ci riuscivano davvero? @_@).

Il posto che prediligo è sempre la Galleria delle Nazioni anche se bene o male, ci sono le solite cose di ogni anno.

Immancabile giretto quello del "food". ^^


I miei acquisti sono stati dei pantaloni etnici presi dalla Galleria delle Nazioni.
Questo è stato un acquisto mirato perché ne avevo già presi in passato e li trovo molto comodi e carini. Sostanzialmente volevo andare in fiera proprio per prendere altri pantaloni di questo genere.
In giro a caso, ho preso dei biscottini all'arancia, un alpaca fatto di lana di alpaca e delle caramelle in vista dell'inverno (un inverno che vedo molto lontano dato che da me le temperature permettono ancora di andare tranquillamente al mare a prendere il sole e fare il bagno).





martedì 16 settembre 2025

regalini per i 44

Oggi vi mostro i regali che ho ricevuto per il mio compleanno. 
Come sempre manca il pacco della mia amica giapponese che impiega settimane ad arrivare... l'importante è che prima o poi arrivi a destinazione! :p 

La mia amica AnnMeri abbonda sempre e mi ha preso tante cosine kawaii.

Ho ricevuto un kit da bagno.

Un raccoglitore ad anelli in carta riciclata.
Un ciondolo di Michelangelo (la mia Tartaruga Ninja favorita) e delle spillette disegnate a mano.

Regalini per i miei pulciosi.

Carta decorata per i miei lavoretti.

Un carinissimo bracciale con un ciondolo a forma di gatto.

Dei piccoli accessori di Cinnamoroll.


martedì 9 settembre 2025

ciabattine

Anche quest'anno la mia età è aumentata... >_>
Vi mostro cosa mi sono regalata.

Su Vinted ho trovato questo carinissimo zainetto dei Moomin...
...con non poche ricerche ho recuperato i peluches della DokiDoki di Genshin Impact dei personaggi Tartaglia e Zhongli.
Era da un po' che li cercavo ma i prezzi non erano mai alla mia portata nemmeno da usati. 
Su Vinten ho finalmente trovato buone offerte e li ho presi.
Per Zhongli era compresa la sua tutina da drago, mentre Tartaglia l'ho trovato solo nudo (la sua tutina originale è da narvalo).
Ho ben pensato di prendere in rete dei completini abbinati (giusto per poterli vestire entrambi) e su Aliexpress ho acquistato questi carinissimi vestiti in stile cinese.
L'algoritmo della ricerca mi ha portato a trovare anche queste ciabattine di gomma super carine... Non ho resistito e le ho prese. Orma le pubblicità ci tartassano e si finisce per cadere in tentazione in un modo o nell'altro.

Altro regalo che mi sono fatta è il GPS per Jack.
Visto che spesso lo lascio libero in campagna per svagarsi e che a volte tenta di fuggire perché tutto ciò che ama è correre manco fosse Forrest Gump, ho ritento opportuno avere un vago modo per localizzarlo.
Spero che comunque non mi serva mai perché nel mentre potrei morire di infarto! ^^
In qualunque caso questo aggeggino gli può monitorare il sonno, l'attività quotidiana, la frequenza cardiaca e respiratoria un po' come fanno alcuni smartwatch.
Non lo reputo particolarmente preciso ma nel complesso è piuttosto utile.




venerdì 5 settembre 2025

05:30

Durante il mese scorso speravo di poter andare da qualche parte durante le vaghe ferie di Ferragosto ma non ho combinato nulla.
Sono riuscita ad andare al mare solo una volta nonostante la febbre perché volevo assolutamente far fare un giro a Jack.
Ci sono andata un lunedì alle 05:30 del mattino sperando che non ci fosse nessuno (Jack è estremamente vivace e irrequieto quindi è impossibile calmarlo dove c'è gente) e invece dopo pochi minuti sono arrivati vecchietti a frotte!!! Una cosa allucinante! Sembrava una lunga fila di processionarie urticanti pronte a sputare sentenze sul cane in spiaggia. Dato che la coesistenza di Jack con altri esseri umani brontoloni era impossibile, sono andata via dopo poco e non sono più riuscita a tornarci. Perché i vecchietti pensionati, che non hanno nulla da fare, vanno al mare alle 05:30? *_* 
Quando terminerà la stagione balneare ci farò un altro giretto... almeno spero!
Jack, illuminato dall'aurora,
 è diventato un tutt'uno col colore della sabbia.

Dopo la breve passeggiata al mare, ho visitato per la prima volta un negozio "ACTION" che si trova nei paraggi e ho comprato un sacco di belle cosine a prezzi davvero convenienti.

Qualche giorno dopo una mia amica mi ha chiesto di andare a Bari e ne ho approfittato per fare un salto in fumetteria.

Visto che c'ero, potevo non passare dai market asiatici? No...
Ho preso questi interessanti tè aromatizzati in confezioni riutilizzabili. 
Il primo è una borraccia a forma di zucca e gli altri sono dei bicchieri con beccuccio davvero molto carini.






domenica 31 agosto 2025

Top Agosto 2025

Nonostante abbia avuto due settimane di ferie in cui sognavo di leggere (visto che non avrei avuto modo di fare viaggi fuoriporta), non sono riuscita nemmeno a sfogliare una rivista perché sono stata sommersa di impegni e una delle due settimane l'ho passata con influenza e febbre.
Sono riuscita a vedere giusto un film d'animazione: Fuse, memoirs of the hunter girl.

Hamaji è una ragazzina cresciuta fra le montagne con suo nonno che le ha insegnato ogni segreto sulla caccia. 
Dopo la morte del parente, la nostra protagonista decide di trasferirsi a Edo da suo fratello. 
Siamo nel periodo Tokugawa e Hamaji non era mai stata nella fiorente capitale dove inevitabilmente si perde. Ad aiutarla arriva Shino che subito mostra di non essere un umano qualsiasi. Per la città di Edo infatti, si aggirano i Fuse, creature metà uomini e metà cane che divorano anime e che il popolo, per volere dello shogun, sta sterminando una ad una.
Hamaji scopre che anche suo fratello da la caccia a queste creature e viene coinvolta nello sterminio grazie alle sue abilità di cacciatrice. 
Quando però l'ultimo fuse da uccidere rimasto è proprio Shino, qualcosa inevitabilmente cambia.

La trama di questo film è molto carina ma come mi è capitato spesso di recente, non ne ho apprezzato troppo la realizzazione. 
Personalmente ho trovato dei buchi narrativi che mi hanno lasciata un po' spaesata nel riuscire a seguire la vicenda in modo lineare.
Tutto sommato è stato un film gradevole.
*






 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

giovedì 31 luglio 2025

Top Luglio 2025

Questo mese ho visto il breve film d'animazione giapponese Into the Forest of Fireflies' Light.
Hotaru è una bambina che passa le sue vacanze estive dai nonni che abitano in campagna. Un giorno si perde in una foresta che si narra sia popolata da spiriti ma un ragazzo di nome Gin l'aiuta a uscire a patto di non essere toccato. Gin infatti è una creatura della foresta e il contatto fisico con un essere umano lo farebbe scomparire. Hotaru torna a trovarlo il giorno dopo e poi ancora ogni estate fino a quando, ormai adolescente, si scopre innamorata di una creatura che non invecchia e che non potrà mai nemmeno sfiorare.

La storia è tratta da un manga in un unico volume di Yuki Midorikawa (autrice di "Natsume degli spiriti").
Il film dura solo 45 minuti ma data la brevità del manga penso che bastino a spiegare questa vicenda drammatica e toccante. Purtroppo ho trovato animazione, disegni e regia (nonostante il regista abbia realizzato molte opere graziose) davvero mediocri. Essendo un film breve con una trama semplice e delicata dedicata a soli due personaggi, avrebbe dovuto brillare e invece è stato un po' deludente.
*







 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...