venerdì 17 ottobre 2025

M. C. Escher

Una mostra d'arte davvero molto bella che ho visto è stata quella di Escher nel castello della città di Conversano.
Escher, oltre ad essere un paesaggista incredibile, ha realizzato molte opere che creano fantastici giochi visivi grazie alla fantasiosa combinazione di prospettiva e profondità.
Sono rimasta davvero sbalordita e soddisfatta da questa mostra; nonostante conoscessi alcune delle sue opere più famose, vedere così tanti disegni insieme che ritraevano le cose più disparate, mi ha fatto apprezzare ulteriormente la flessibilità e le capacità di questo artista.

Dopo la mostra, è scappato un giretto per il centro storico della città. Purtroppo pioveva e, la presenza di una pavimentazione in pietra antica scivolosa unita ad una moltitudine di gradini sparsi ovunque, ha reso difficile l'esplorazione. ^^




martedì 14 ottobre 2025

Artisti ribelli

Alcuni giorni fa sono stata ad una mostra d'arte nella ridente città di Alberobello (tornarci è sempre un gran piacere).

La mostra si intitolava "Banksy e altre storie di Artisti Ribelli".
Oltre alcune opere di Banksy, famoso per la sua street art creata con stencils...
...ho trovato altre belle opere di artisti che avevo più o meno visto in rete ma che non avevo mai approfondito.

Come spesso mi accade per l'arte moderna, ho trovato anche quadri che non ho assolutamente compreso... mi spiace ma sono ignorante o poco sensibile.. non so.. :s

Un artista che mi ha molto sorpresa è stato il cinese Liu Bolin: nelle sue opere è dipinto esattamente come l'ambiente circostante tanto da sparire completamente in esso e diventare invisibile.
Questo suo messaggio penso si adatti bene alla società moderna oltre ad essere un tipo di arte curiosa e divertente.

giovedì 9 ottobre 2025

Shampoo

Il mese scorso ho fatto un giro a Bari ma non ho trovato il tempo di scrivere un post sul blog. 
Tutto scorre sempre troppo in fretta.

Ho fatto la mia solita spesa manga.

Ho provato un ristorante asiatico in cui non ero ancora mai stata: Iki Ramen.
Oltre a stuzzicherie varie, ho preso il riso al curry con tonkatsu e la porzione era veramente gigantesca ma talmente buona che l'ho finita ugualmente! ^^
Per concludere in dolcezza; panini al vapore a forma di panda, ripieni di crema (di solito hanno l'aspetto di coniglietti ma ultimamente li fanno in varie forme di animaletti).



Alcuni giorni fa mi è giunto il pacco con i regali di compleanno da parte della mia amica giapponese.
Oltre a tantissimi snack e caramelle...
...mi ha inviato una figure di Shampoo dell'anime-manga "Ranma 1/2" e due mini stand acrilici di "Black Butler".
La figure fa parte della serie di personaggi in posizione seduta che si chiama "relax time".
In passato avevo comprato Ranma e Akane e, in modo del tutto inconsapevole, la mia amica mi ha regalato il personaggio di Shampoo che mancava all'appello.




martedì 30 settembre 2025

Top Settembre 2025

Questo mese ho visto il film d'animazione K-Pop Demon Hunters.
Nonostante sia una realizzazione americana, lo includo nella mia lista di visualizzazioni asiatiche dato che lo staff di regia e produzione è quasi interamente coreano e che la storia è ambientate nella odierna Corea del Sud.

Da secoli, a varie generazioni di tre giovani Cacciatrici, viene affidato il compito di confinare i demoni che si celano nel nostro mondo.
Le Cacciatrici, non solo combattono ma cercano di rafforzare il legame tra gli uomini con il loro canto. Nella società moderna, il modo più efficace di diffondere la proprie canzoni e tenere sotto controllo l'attività demoniaca è quello di diventare degli idoli del K-Pop osannati in tutto il mondo. Rumi, Mira e Zoey fondano il gruppo Huntrix e il loro successo è talmente grande da essere sul punto di sigillare per sempre i demoni. 
Purtroppo però la risposta a questo successo è una boy band demoniaca che non solo reggerà il confronto con le Cacciatrici ma porterà scompiglio nel rapporto fra le tre ragazze mettendo in dubbio la loro fiducia reciproca.

Nonostante il film sembri ideato per un pubblico giovane, possiede messaggi davvero molto forti sull'accettazione di se stessi, sulla vergogna di quello che siamo, sulla paura di mostrarsi al prossimo con il terrore di essere giudicati e non accettati.
Sono rimasta sorpresa da quanto questo film sia carino (oltre ad avere una colonna sonora pazzesca). 
Decisamente consigliato... e spero anche in qualche sequel/prequel. :p
*


Circa 10 anni fa ho letto il volume unico Compagni di Classe (QUI).
Solo di recente sono riuscita a leggere anche tutte le opere successive che sono state pubblicate sullo sviluppo della storia tra Kusanabe e Sajou. 
Come già accennato, la trama verte sulla relazione di due studenti gay molto diversi fra loro.
Tutto viene raccontato con molta dolcezza e delicatezza e i disegni sono bellissimi e dinamici. 
Fra i vari volumi usciti, ho apprezzato molto Sora & Hara che si concentra sulle vicende del professore dei protagonisti dopo il loro diploma.
Hara-sen è un giovane professore omosessuale che mantiene sempre un certo distacco dai suoi studenti per non creare alcun tipo di disordine e fraintendimento ma nella sua nuova classe capita uno studente di nome Sora che gli si appiccica in modo davvero insistente.
Essendo una fan di Hara-sen ho tanto apprezzato la lettura delle sue vicende passate, presenti e di prospettiva per il futuro.

*







 Le immagini che vedete in questo post potrebbero essere coperte da copyright e sono pubblicate a puro scopo illustrativo... ^^'''

mercoledì 24 settembre 2025

Fiera del Levante 2025

Come al solito, non mi sono persa la Fiera Campionaria Internazionale di questo anno.
Le esposizioni e gli spettacoli sono parecchi ma io ci vado con mio fratello che non ama soffermarsi troppo, quindi finisco sempre per fare un giro al volo fra gli stand per poter acquistare qualcosa di interessante.
Ho intravisto qualche esposizione militare lungo il tragitto. 
Questa, sulla storia dei pompieri, era particolarmente interessante (...i secchielli che si usavano in passato per spegnere gli incendi... i secchielli... ci riuscivano davvero? @_@).

Il posto che prediligo è sempre la Galleria delle Nazioni anche se bene o male, ci sono le solite cose di ogni anno.

Immancabile giretto quello del "food". ^^


I miei acquisti sono stati dei pantaloni etnici presi dalla Galleria delle Nazioni.
Questo è stato un acquisto mirato perché ne avevo già presi in passato e li trovo molto comodi e carini. Sostanzialmente volevo andare in fiera proprio per prendere altri pantaloni di questo genere.
In giro a caso, ho preso dei biscottini all'arancia, un alpaca fatto di lana di alpaca e delle caramelle in vista dell'inverno (un inverno che vedo molto lontano dato che da me le temperature permettono ancora di andare tranquillamente al mare a prendere il sole e fare il bagno).





martedì 16 settembre 2025

regalini per i 44

Oggi vi mostro i regali che ho ricevuto per il mio compleanno. 
Come sempre manca il pacco della mia amica giapponese che impiega settimane ad arrivare... l'importante è che prima o poi arrivi a destinazione! :p 

La mia amica AnnMeri abbonda sempre e mi ha preso tante cosine kawaii.

Ho ricevuto un kit da bagno.

Un raccoglitore ad anelli in carta riciclata.
Un ciondolo di Michelangelo (la mia Tartaruga Ninja favorita) e delle spillette disegnate a mano.

Regalini per i miei pulciosi.

Carta decorata per i miei lavoretti.

Un carinissimo bracciale con un ciondolo a forma di gatto.

Dei piccoli accessori di Cinnamoroll.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...